In un piccolo comune, l’ufficio servizi finanziari, tributi e personale accentra diverse funzioni chiave per la gestione amministrativa. Le sue responsabilità principali possono essere raggruppate in tre aree:
-
- Servizi finanziari:
- Gestione del bilancio:
- Predisposizione del bilancio di previsione, gestione delle variazioni di bilancio e rendicontazione.
- Controllo della spesa e gestione delle entrate comunali.
- Contabilità:
- Tenuta della contabilità generale, gestione dei pagamenti e delle riscossioni.
- Rapporti con la tesoreria comunale e l’organo di controllo.
- Inventario e gestione dei beni comunali.
- Gestione del bilancio:
- Tributi:
- Gestione dei tributi locali:
- Applicazione, riscossione e controllo dei tributi comunali (IMU).
- Gestione dei rapporti con i contribuenti.
- Gestione del contenzioso tributario:
- Supporto nella gestione di eventuali contenziosi legati ai tributi.
- Aggiornamento delle banche dati relative ai tributi
- Gestione dei tributi locali:
- Personale:
- Gestione del personale dipendente:
- Gestione amministrativa del personale (assunzioni, contratti, stipendi, ferie, ecc.).
- Applicazione delle normative sul lavoro e dei contratti collettivi.
- Gestione economica del personale:
- Gestione dei pagamenti degli stipendi (tramite soggetti terzi), dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali.
- Gestione dei piani di welfare aziendale.
- Gestione del personale dipendente:
- Servizi finanziari:
In sintesi, questo ufficio si occupa di tutte le questioni finanziarie, fiscali e del personale, garantendo la corretta gestione delle risorse economiche e umane del comune.
Sede Principale: Comune di Camerano
Indirizzo: Via San Francesco, 24 - 60021 Camerano (AN)
Telefono: 071730301
Pec: comune.camerano@halleycert.it