Avviso pubblico “Progetti di vita indipendente ministeriale per le persone con disabilità”

Dettagli della notizia

Proroga termine presentazione domande

Data:

07 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Relativamente all’Avviso Pubblico “Progetti di Vita Indipendente Ministeriale”, si comunica che, a seguito della DDS n. 12 del 22/02/2024 che proroga i termini per la presentazione dei progetti per gli utenti beneficiari del progetto in oggetto, l’ATS 13, in collaborazione con gli ATS della Provincia di Ancona, ha deciso di riaprire il bando e prorogare i tempi di presentazione di domanda per poter permettere anche a chi ha beneficiato della disabilità gravissima con l’FNA 2022 (Avviso pubblico 8717 del 07/03/2023) di presentare la domanda.

I progetti hanno come obiettivo il raggiungimento della vita autonoma e indipendente, favorendo il diritto di vivere in autonomia come “soggetto attivo” e protagonista della propria vita.
Possono presentare domanda esclusivamente le persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate ai sensi del comma 3 dell’articolo 3 della legge 104/1992, aventi i seguenti requisiti:

  • aver compiuto 18 anni di età al momento della presentazione della domanda e non avere superato i 64 anni;
  • essere residenti nei Comuni afferenti agli Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Ancona;
  • essere in permanente grave limitazione dell’autonomia personale che non derivi da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento;
  • presentare livelli di intensità del bisogno assistenziale limitativo dell’autonomia personale, non superabile attraverso la fornitura di sussidi tecnici, informatici, protesici o altre forme di sostegno rivolte a facilitare l’autosufficienza;
  • essere in grado di esprimere la propria capacità di autodeterminazione e la volontà di gestire in modo autonomo la propria esistenza e le proprie scelte.

Per i residenti dei Comuni afferenti all'ATS 13, la domanda, compilata secondo il modello in allegato, dovrà essere inviata entro e non oltre il 18 Marzo 2024 Febbraio 2024 tramite PEC all'indirizzo seguente: comune.osimo@emarche.it con oggetto: ATS 13 – Progetto Vita Indipendente Ministeriale 2022, o spedita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Comune di Osimo – Ufficio di Coordinamento dell’Ambito Territoriale Sociale 13, Piazza del Comune n. 1, 60027 Osimo (AN). Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura: ATS 13 – Progetto Vita Indipendente Ministeriale 2022.

Per l’invio in modalità elettronica (PEC) si raccomanda di rispettare la dimensione massima consentita pari a 6MB. Qualora le dimensioni dei documenti fossero superiori, si potrà provvedere con più trasmissioni. La domanda deve essere corredata obbligatoriamente, pena l’esclusione, dalla seguente documentazione:
1. copia di un valido documento di identità (non richiesto in caso di domanda sottoscritta con firma digitale);
2.copia del verbale dell’accertamento della condizione di disabilità con il riconoscimento della condizione di gravità (art. 3 c.3 L. 104/92);
3. eventuale decreto di nomina di amministratore di sostegno, tutore, curatore.

In allegato l'Avviso Pubblico e i relativi moduli di domanda.

Ultimo aggiornamento: 18/11/2024, 12:00