Descrizione
I benefici economici di cui all’art.12 della L.n.241/90 e successive modifiche sono concessi alle Associazioni, enti pubblici e privati secondo modalità stabilite dall’apposito Regolamento comunale.
Per quanto riguarda le modalità è stabilito quanto segue:
1) la domanda deve essere presentata al Comune corredata dal programma delle iniziative, dal piano dei costi e degli eventuali ricavi con l’indicazione dell’ammontare di eventuali contributi di enti pubblici o privati,
2) la domanda deve indicare il nome del rappresentante dell’ente, associazione o Società richiedente cui verrà materialmente erogato il contributo,
3) a fronte delle richieste pervenute, l’Amministrazione Comunale, sulla base del programma e del piano dei costi presentati, compatibilmente con le proprie disponibilità di bilancio procederà alla determinazione dell’ammontare dei contributi da erogarsi.
Il contributo viene liquidato, previa verifica dell’oggettivo svolgimento delle attività e previa presentazione della seguente documentazione:
1) relazione sull’attività svolta
2) rendiconto delle entrate con l’indicazione di eventuali contributi di altri enti pubblici o privati, nonché delle uscite inerenti l’attività
3) autocertificazione (come da modello allegato alla domanda)
4) dichiarazione resa ai sensi dell’art.28 – comma 2- del DPR
n. 660/73.
In deroga a quanto sopra il Responsabile del Settore potrà concedere uno o più acconti sul contributo totale su espressa e motivata richiesta.
Tipo documento | Modulistica |
Data di pubblicazione | Dicembre 3, 2024 |
Oggetto | Richiesta assegno contributo |
Formati | |
Licenze | licenza aperta |