Interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima di cui all’art. 3 del D.M. 26/09/2016 – Annualità 2024

Dettagli della notizia

Il Comune di Camerano fa parte, ha approvato l’Avviso Pubblico e i relativi moduli di richiesta per gli “Interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima di cui all’art. 3 del D.M. 26/09/2016 – Annualità 2024”

Data:

24 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 Come ogni anno, la domanda di riconoscimento della condizione di disabilità gravissima da parte dei nuovi beneficiari va inoltrata alla Commissione sanitaria Provinciale territorialmente competente (AST ANCONA) utilizzando l’Allegato B o B1, entro il 6 GIUGNO 2025, corredata dai seguenti documenti:

-       verbale di riconoscimento dell'indennità di accompagnamento, di cui alla legge 11 febbraio 1980, n. 18 o altra documentazione che comprovi la non autosufficienza ai sensi dell’allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159 del 2013;

-       certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata, convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello di cui all’”Allegato "C" attestante una delle condizioni previste dalla lettera a) alla lettera i) di cui all'art 3 c. 2 del D.M. 26/09/2016 ( i richiedenti alla quale viene riconosciuta quale condizione di disabilità gravissima la lettera i) dovranno presentare ulteriore certificato compilato sempre da un medico specialista di struttura pubblica o privata che certifichi la condizione di dipendenza psico-fisica inerente alla patologia di cui è portatore).

La domanda di riconoscimento per l’ottenimento del beneficio economico (Allegato E) va invece presentata al Comune di residenza entro il 14 LUGLIO 2025 (tramite posta con avviso di ricevimento o spedita tramite PEC).

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 21:19