Indennizzi alluvione settembre 2024: avviata la liquidazione dei fondi.

Dettagli della notizia

Il Comune di Camerano ha ricevuto dalla Regione Marche i fondi per i danni causati dall’alluvione del settembre 2024 e avvia la fase di liquidazione.

Data:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel comune di Camerano sono 25 le imprese e 49  gli appartamenti che sono stati danneggiati dalla alluvione del settembre 2024 e che hanno richiesto alla Regione Marche gli indennizzi dei danni subiti.

La Regione Marche aveva da subito comunicato che, in una prima fase, gli indennizzi sarebbero stati al massimo di 5000 € per le abitazioni e 20000 € per le attività e i cittadini, tra lo scorso dicembre e gennaio, avevano presentato le richieste di indennizzo. Anche allora il Comune aveva messo a disposizione dei propri cittadini gli uffici per aiutare gli alluvionati nella compilazione delle complessità burocratiche della modulistica regionale.

Oggi si è arrivati finalmente alla fase della liquidazione che, dopo tante promesse rinviate, può essere attuata, ed il Comune è in prima linea, come a dicembre, per aiutare i propri concittadini.

Il 17 luglio gli Uffici Comunali hanno avuto un incontro con i funzionari regionali per valutare la modulistica e le varie casistiche che si presenteranno; il 18 luglio (secondo le promesse solenni doveva essere il 15) la Regione ha emesso il Decreto di assegnazione dei fondi. Lo stesso giorno il Comune ha inserito all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale del 30 luglio l’argomento della variazione di bilancio per consentire la liquidazione dei fondi.

Il 17 luglio è  stata spedita tutta la modulistica necessaria ricevuta dalla Regione il 15 luglio, con posta raccomandata per i non residenti, con pec per le ditte e con lettere per le famiglie dalla Polizia Municipale; la modulistica contiene tutte le informazioni necessarie per la compilazione.

Il 28 luglio sono (finalmente) arrivati i fondi dalla Regione, che sono € 203.588,78 per i privati, € 450.374,74 per le imprese. Da questa data ci sono 45 giorni per la liquidazione.

Gli Uffici comunali, ancora una volta, sono a disposizione dei cittadini per l’istruttoria e la verifica dei danni certificati secondo le regole della Regione Marche con la  documentazione di supporto della richiesta per avere la liquidazione, nei limiti dei massimali richiesti a gennaio.

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 09:50