Bando per la candidatura alla carica di Componente della Commissione comunale per il paesaggio.

Dettagli della notizia

Bando

Data:

26 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Art.1 – Indizione della selezione

È indetta una selezione pubblica, per curricula, per la nomina dei tre componenti della Commissione Comunale per il Paesaggio, scelti tra gli esperti nelle materie di cui all’art.3 della L.R. 34/2008.

Art.2 – Requisiti per l’ammissione

In relazione alle specifiche finalità dell’incarico di consulenza tecnica, in seno alla commissione, possono essere nominati, in qualità di esperti in materia paesaggistica, ai sensi dell’art.3 della L.R.
34/2009 e ss.mm.ii, con i requisiti riportati in premessa.
In particolare i candidati possono essere:
a) liberi professionisti in materie: architettoniche, artistiche, storiche, paesaggistiche, urbanistiche, agronomiche, geologiche iscritti ai propri albi di appartenenza da almeno 3 anni;
b) professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche;
b) professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, progettazione architettonica e
urbana, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo- forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente
attinente alle medesime materie;
c) dipendenti dello Stato e di Enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica
amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione.

Art.3 – Presentazione delle domande

Gli interessati, in possesso dei suddetti requisiti, possono presentare istanza completa degli allegati, dal giorno 25/03/2024 al giorno 25/04/2024, indicando nell’oggetto della PEC “Bando Pubblico
Commissione per il Paesaggio” mediate: - invio per PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: comune.camerano@halleycert.it

Con riferimento a tale sistema di trasmissione della domanda, si precisa che la stessa sarà accettata soltanto nel caso di invio da una casella PEC, in formato .pdf e solo in presenza di sottoscrizione apposta in formato elettronico (firma digitale).
L’Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi informatici e/o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Art.4 – Redazione della domanda

La domanda dovrà essere redatta, sull’apposito modello “A” (allegato), ed indirizzata al Comune di Camerano, completa delle generalità del richiedente con l'indicazione della residenza ed esatto
indirizzo PEC al quale si intende ricevere le comunicazioni inerenti il presente avviso.
La stessa dovrà inoltre contenere:
• Copia di documento di identità in corso di validità;
• Curriculum professionale, sottoscritto dal candidato, completo dei dati anagrafici, dei titoli di studio, iscrizione all'albo professionale, eventuali titoli di servizio e ruolo ricoperto presso Pubbliche Amministrazioni e di tutte le informazioni che consentono di vagliarne adeguatamente la competenza in merito agli specifici titoli di esperienza e professionalità nella materia, richiesti dalla
Legge Regionale delle Marche n.34 del 27 novembre 2008;
• Dichiarazione, resa nelle forme previste dagli arti. 38 e 46 del D.P.R. 28.2.2000 n. 445, sottoscritta dal candidato, di non aver riportato condanne penali, di non essere stato sottoposto a misure di
prevenzione e di non essere a conoscenza dell'esistenza a proprio carico di procedimenti per l'applicazione di misure dì prevenzione; di non aver riportato, nell'espletamento di attività elettive,
di pubblico impiego o professionali, provvedimenti o sanzioni che abbiano comportato la sospensione dalla carica, dal servizio o dall'albo professionale;
• Autorizzazione al trattamento dei dati personali presenti nel modulo e nel curriculum vitae ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Ogni eventuale variazione dovrà essere comunicata all'Amministrazione Comunale mediante PEC.
Non saranno esaminate le domande in cui non siano indicate le generalità del richiedente o quelle in cui sia mancante il documento di identità e le firme sulla domanda e sul curriculum.

Art.5 – Nomina

La nomina dei Componenti della Commissione Comunale per il Paesaggio è effettuata dalla Giunta Comunale ad insindacabile giudizio della medesima, sulla base dei curricula pervenuti, che designa
anche il Componente con funzioni di Presidente.
Le Deliberazioni di nomina dei Componenti della Commissione per il paesaggio sono corredate dei curricula e degli esiti motivati della valutazione comparativa effettuata, attestanti il possesso dei
requisiti di idoneità, nonché dell'eventuale documentazione sugli specifici titoli di esperienza eprofessionalità nella materia.
Ai Componenti della Commissione è corrisposto un gettone, a titolo di rimborso forfettario per la partecipazione alle sedute. L'importo del gettone è pari ad € 17,09 lordi, salvo modifiche,
comprendenti il contributo 4% CNPAIA ed eventuale ritenuta di acconto del 20%, mentre l’IVA va calcolata in aggiunta.
I Componenti della Commissione restano in carica per tre anni - fatte salve successive disposizioni e/o specificazioni da operarsi in sede di aggiornamento delle disposizioni regolamentari in merito.

Art.6 – Incompatibilità

Sono incompatibili i soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre Amministrazioni, devono esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche su cui è tenuta ad esprimersi la
Commissione per il Paesaggio.
I candidati non devono aver già svolto la funzione di componenti della Commissione per il paesaggio.
I componenti non possono svolgere attività professionale che riguardi la tipologia di atti in materia edilizia ed urbanistica di competenza dell'ente o degli enti presso i quali la commissione è costituita,
per il periodo in cui svolgono le relative funzioni.
Sono fatti salvi gli adempimenti strettamente necessari alla conclusione di eventuali incarichi assunti precedentemente alla nomina.

Art.7 – Disposizioni finali
L'Amministrazione ha la facoltà di prorogare il termine di scadenza del bando o di riaprire il termine stesso, di modificare od integrare il bando di selezione, nonché di revocare, per motivi di
pubblico interesse, la selezione stessa.
La presentazione della domanda di partecipazione all'avviso implica l'accettazione delle norme regolamentari del Comune.
Il trattamento dei dati personali, ai sensi della normativa vigente, è esclusivamente finalizzato agli adempimenti per le finalità di cui al presente avviso.
Copia integrale del presente bando:
- è affisso per 30 giorni all'Albo Pretorio Informatico e pubblicato sul sito Internet del Comune.
- costituisce parte integrante del presente bando l’allegato A - “Domanda di partecipazione”;
- è inviato agli albi di appartenenza delle materie sopra menzionate.

In allegato i documenti contenenti il bando e la domanda di partecipazione.

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE
Ing. Roberto Cittadini

Ultimo aggiornamento: 18/11/2024, 12:23