Canone Unico Patrimoniale e Canone Mercatale

Dettagli del documento

Canone Unico Patrimoniale e Canone Mercatale

Descrizione

A decorrere dal 1° gennaio 2021 il Comune di Camerano, con Regolamento, ha istituito il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (c.d. Canone Unico Patrimoniale) e il Canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate (c.d. Canone Mercatale), ai sensi dell’art. 1, commi 816 e 837, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160.
I predetti Canoni hanno sostituito i seguenti prelievi:
  • la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);
  • l'imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e il diritto sulle pubbliche affissioni (DPA).
Il canone di cui all’art. 1, comma 816, della Legge n. 160/2019, si basa su 2 presupposti:
  1. l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
  2. la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
I nuovi Canoni sono gestiti in Concessione dalla ditta Andreani Tributi Srl di Macerata (già gestore dei c.d. Tributi minori, soppressi dal 2021, come sopra riportato).
Tipo documento Modulistica
Data di pubblicazione Marzo 11, 2025
Oggetto Canone Unico Patrimoniale e Canone Mercatale
Formati

PDF

Licenze licenza aperta