Descrizione
I cittadini e le associazioni che desiderano mettersi a disposizione della nostra comunità possono offrire la loro disponibilità a svolgere gratuitamente attività varie a seconda delle proprie competenze e interessi. Sussidiarietà, solidarietà e partecipazione attiva sono i valori portanti di questo progetto che ha stabilito, con apposito Regolamento (approvato con delibera di Consiglio Comunale n.47 del 31/07/2017), le modalità organizzative, gli obblighi e i doveri di ciascuno.
Il volontario è un cittadino maggiorenne con idoneità fisica che, con il proprio impegno, vuole contribuire a migliorare il paese in cui vive.
Gli ambiti di intervento possono essere:
- Settore Culturale;
- Settore Sociale;
- Settore Tecnico.
Per diventare volontario civico occorre presentare domanda compilando il modulo in allegato. La domanda viene verificata dall’Ufficio Servizi Sociali e successivamente il volontario viene inserito in uno dei progetti messi a punto dai singoli Responsabili Comunali.
I Volontari sono assicurati a cura e spese dell’Amministrazione Comunale per la responsabilità civile verso terzi, connessa all’attività svolta, e per gli infortuni che gli stessi dovessero subire durante lo svolgimento del servizio assegnato.
I volontari sono iscritti nell'Albo del Volontariato Civico.
Tipo documento | Modulistica |
Data di pubblicazione | Dicembre 3, 2024 |
Oggetto | (.odt) |
Formati | .odt |
Licenze | licenza aperta |