Al via le richieste per le prime misure economiche a sostegno di privati e imprese danneggiati dall’alluvione 2024

Dettagli della notizia

Misure economiche a sostegno di privati e imprese danneggiati dall'alluvione 2024

Data:

13 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

OCDPC n. 1105 del 18 ottobre 2024 – Decreto Commissario Delegato del 2 novembre 2024 – Eccezionali Eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 18 settembre 2024 nel territorio della Regione Marche.

L’ordinanza n. 1105 del 18 ottobre 2024 ha disposto quanto segue:

1. Il Commissario delegato identifica, entro 90 giorni dalla pubblicazione, i fabbisogni per le prime misure di sostegno al tessuto sociale e per la ripresa delle attività economiche e produttive;

2. il Commissario delegato definisce la stima delle risorse a tal fine necessarie secondo i seguenti criteri e massimali:

· per attivare le prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto sociale nei confronti dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa, a causa degli eventi in rassegna, nella sua integrità funzionale, nel limite massimo di euro 5.000,00;

· per l'immediata ripresa delle attività economiche e produttive sulla base di apposita relazione tecnica contenente la descrizione delle spese a tal fine necessarie, nel limite massimo di euro 20.000,00 di contributo assegnabile ad una singola attività economica e produttiva;

· all'esito della ricognizione il Commissario delegato provvede a riconoscere i contributi ai beneficiari secondo criteri di priorità e modalità attuative fissati con propri provvedimenti e solo nella parte eventualmente non coperta da Polizze assicurative.

Alla luce di quanto sopra questa struttura commissariale, d’intesa con la struttura informatica della Regione Marche ha predisposto una nuova piattaforma informatica denominata ALLUVIONE 2024 all’interno della quale sono stati inseriti i modelli B1 e C1

· Le schede “B1” sono compilate per tramite del comune competente con assunzione di responsabilità dal dichiarante che rappresenta il nucleo familiare e contengono la richiesta di un contributo di euro 5.000,00 unitamente ad una stima sommaria dei danni subiti dall’immobile e dai beni di proprietà (se il danno subito è inferiore a 5 mila euro il contributo sarà rapportato al danno reale);

· Le schede “C1” sono compilate con assunzione di responsabilità dal legale rappresentante dell’impresa e contengono la richiesta di un contributo di €20.000 unitamente ad una stima sommaria dei danni subiti dagli immobili, dagli impianti produttivi e dalle materie prime o dai manufatti finiti (se il danno subito è inferiore a 20 mila euro il contributo sarà rapportato al danno reale);

 

Modalità Operative finalizzate all’utilizzo della Piattaforma

B1 - Sezione privati

Il caricamento dei fabbisogni relativi al modello B1 avverrà tramite il Comune, dopo che questo avrà acquisito le schede compilate dai cittadini (che possono essere scaricate direttamente dalla piattaforma e compilate anche a mano) e che dovranno essere inviate all’indirizzo PEC: comune.camerano@halleycert.it o consegnate a mano presso l’ufficio protocollo della sede comunale, ingresso da Piazza Matteucci.

 

Per le pec, queste dovranno avere ad oggetto: TRASMISSIONE MODELLO B1 ALLUVIONE 2024 – “nome cognome”

E dovranno contenere solo file in formato .pdf

Considerato che la data di chiusura della Piattaforma è il 24 gennaio 2025 e per i privati è necessaria l’intermediazione degli uffici comunali, le schede dovranno perentoriamente pervenire al Comune entro le 20 del giorno 16/01/2025;

C1 - Sezione dedicata alle attività produttive:

Per la compilazione delle schede C1, l’incaricato dell’attività produttiva (titolare o suo delegato) potrà eseguire l’accesso alla piattaforma https://alluvione2024.regione.marche.it utilizzando le credenziali SPID.

Una volta autorizzato l’accesso con il modello di “Richiesta autorizzazione al sistema ALLUVIONE 2024”, cliccando sul menù “CreaDocumento”, l’utente potrà compilare il modulo MOD_C1 – Modello C1/MARCHE – Ricognizione dei danni subiti per domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.

Considerato che la data di chiusura della Piattaforma è il 24 gennaio 2025 e per le attività produttive è necessaria l’intermediazione degli uffici comunali che devono compilare l’Appendice 1, le schede dovranno essere caricate entro il giorno 16/01/2025.

Per le schede caricate dopo questa data, non si assicura la compilazione dell’Appendice 1.

 

Apertura della Piattaforma

La piattaforma regionale https://alluvione2024.regione.marche.it ai fini del monitoraggio dei danni subiti dai privati e dalle imprese comprese quelle del settore agricolo sarà attiva dal giorno 15 dicembre 2024 ore 9 al giorno 24 gennaio 2025 ore 13.

Struttura Operativa

L’organismo competente a supportare i comuni e le imprese quale soggetto attuatore è la struttura del Vice commissario così composto:

dott. Pietro Talarico 0718063854 pietro.talarico@regione.marche.it
Sabrina Maiuri 071/2876154 sabrina.maiuri@regione.marche.it
Annalisa Maria Guidotti 071/8064719 annalisamaria.guidotti@regione.marche.it
Paola Coppi 071/8063875 paola.coppi@regione.marche.it
Leonardo Balestra 071/8063287 leonardo.balestra@regione.marche.it

Email: alluvione2024@regione.marche.it

Pec: regione.marche.alluvione2024@emarche.it

 

Supporto informatico

Per le informazioni di natura informatica contattare la struttura regionale competente come di seguito:

  • casella e-mail per supporto: helpdesk.alluvione2024@regione.marche.it
  • casella PEC settore TDI: regione.marche.informatica@emarche.it

Per informazioni - Contatti telefonici Comune di Camerano:

0717303060
0717303000
0717303009

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 13:56