Civiche Benemerenze anno 2024

Dettagli della notizia

Comune di Camerano

Data:

10 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Camerano, interprete dei desideri e dei sentimenti della cittadinanza, ritiene doveroso dare un pubblico riconoscimento a persone, associazioni, enti od istituzioni che, con opere concrete nel campo delle scienze, della cultura, del lavoro, delle arti, dello sport, o con iniziative di carattere sociale, umanitario o con particolari atti di coraggio e di amore verso gli altri, abbiano in qualsiasi modo giovato alla Città di Camerano, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, sia servendone con disinteresse e dedizione le singole istituzioni, sia promuovendo nuove iniziative d’interesse comunitario.

Con Regolamento Comunale “Concessione delle Civiche Benemerenze” approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 14, così come modificato con Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 46 del 30.07.2015 e n. 9 del 08.02.2016, sono stati istituiti speciali segni di benemerenza di eguale valore come di seguito indicato:

  1. il “Sigillo di Camerano”, riservato alle persone fisiche, abbinato ad un “attestato di Cittadino benemerito”;
  2. la “Medaglia di Camerano” riservata a istituzioni, enti, associazioni o analoghi, abbinata ad un “Attestato di Cittadinanza Benemerita”.

Il “Sigillo di Camerano” consiste in un distintivo con su riportato lo stemma del Comune così come rappresentato nel Gonfalone Comunale.

La “Medaglia di Camerano” consiste nella riproduzione su lastra dello stemma del Comune.

Le civiche Benemerenze sono conferite con cadenza annuale, mediante solenne celebrazione da tenersi il giorno 29 agosto di ogni anno in concomitanza della ricorrenza della festività di San Giovanni Battista, Patrono di Camerano, nel corso di un Consiglio Comunale aperto appositamente convocato.

Le “proposte di concessione” possono essere inoltrate, oltre che da figure interne all’Amministrazione (Sindaco, membri della Giunta e del Consiglio Comunale, dai Responsabili Uffici comunali), da Enti, Istituzioni, Associazioni e da singoli cittadini che, per la loro conoscenza diretta, siano in grado di sottolineare le attività ritenute degne di essere pubblicamente riconosciute ai fini di cui all’art. 1 del suddetto regolamento.

LE PROPOSTE DI CONCESSIONE DEVONO PERVENIRE
DALL’1 AL 31 MAGGIO 2024 ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE
(consegnate a mano o inviate via e-mail all’indirizzo comune.camerano@halleycert.it)

I Benemeriti vengono scelti nelle seguenti classi:

Classe I_ Benemeriti per le Scienze, Lettere ed Arti:
a) benemeriti nel campo delle Scienze (tecniche, giuridiche, mediche)
b) benemeriti nel campo delle Arti Figurative
c) benemeriti nel campo delle Lettere (critici, storici, giornalisti)
d) benemeriti nel campo della Musica e dello Spettacolo.

Classe II_ Educatori (insegnanti, formatori, volontariato educativo);

Classe III_Lavoratori, Imprenditori, Operatori economici ed Animatori di Istituzioni cittadine:
a) Lavoratori, Imprenditori ed Operatori economici
b) Promotori, Animatori e Dirigenti di Istituzioni culturali ed artistiche
c) Promotori, Animatori e Dirigenti di Attività o Associazioni sportive ed Atleti di rilievo.

Classe IV_ Mecenati, Filantropi e Benemeriti nelle varie attività Sociali ed Assistenziali;

Classe V_ Enti, Istituzioni ed Associazioni Cameranesi (od analoghi);

Classe VI_Collaboratori dell’Amministrazione Comunale (consulenti, funzionari o dipendenti esterni membri di commissioni ecc.);

Classe VII_ Benemeriti per atti di coraggio, per particolari manifestazioni di amore verso la
Città;

Classe VIII_ Promotori di nuove iniziative che abbiano contribuito allo sviluppo della Città.

Per coloro che non sono cittadini di Camerano ma hanno compiuto azioni con l’intento di far conoscere e divulgare o testimoniare il nome, aspetti socio-culturali, usi e costumi del paese è istituito il titolo di “Ambasciatore della cultura di Camerano”. Se tale impegno è particolarmente significativo o prolungato può essere affiancato dalla “cittadinanza onoraria” (art. 10 del Regolamento Comunale di Concessione delle Civiche Benemerenze).

Multimedia

Ultimo aggiornamento: 18/11/2024, 12:35