Borsa di Studio spese scolastiche studenti delle scuole superiori a.s. 2024/2025

  • Servizio attivo

Richiesta di una borsa di studio per le spese scolastiche riservato agli studenti frequentanti nell'a.s. 2024/2025 le Scuole Secondarie di secondo grado Statali e Paritarie


A chi è rivolto

Studenti frequentanti nell’a.s. 2024/2025 le Scuole Secondarie di secondo grado Statali e Paritarie.

Descrizione

Si rende noto che la Regione Marche, con Delibera G.R. n. 144 del 12/02/2025 e Decreto n. 32/IISP del 25/02/2025, ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione nell’a.s. 2024/2025 delle  Borse di Studio istituite ai sensi dell’art. 9 del D. Lgs. 13 aprile 2017 n. 63, demandando ai Comuni l’acquisizione delle relative istanze di ammissione.

Come fare

L’istanza di accesso al beneficio potrà essere presentata da parte di uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente maggiorenne esclusivamente tramite questa piattaforma, accedendo unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).  Si ricorda che non potranno essere accolte domande presentate da persone diverse dal genitore o dal tutore legalmente autorizzato dello studente minorenne, o dallo studente stesso, se maggiorenne.

Cosa serve

Per richiedere la borsa di studio sono necessari i seguenti requisiti di accesso

  • essere residenti nel Comune di Camerano;
  • appartenere a nucleo famigliare il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2025 per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM n. 159/2013) sia inferiore o pari a € 13.500,00;
  • non aver presentato domanda per ottenere analogo beneficio in altro Comune o Regione.

Cosa si ottiene

L'importo della borsa di studio è di euro 150,00.

Nel caso in cui lo stanziamento dedicato alla Regione Marche non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute e valutate ammissibili, si provvederà a soddisfarle secondo una graduatoria regionale, sulla base dell’ordine crescente dei valori di ISEE certificati dagli utenti al di sotto della soglia massima di € 13.500,00, così come stabilito dalla DGR n. 144 del 12/02/2025.

Tempi e scadenze

Scadenza presentazione domande: lunedì 10 maggio 2025

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Solo in caso di esito positivo si viene contattati telefonicamente dall’ufficio servizi scolastici.

Documenti del servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Scolastici

Via San Francesco, 24 - 60021 Camerano (AN)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri