Cos'è
Nell’ambito delle iniziative collegate a “Percorsi di fisarmonica: tradizione, formazione e nuove prospettive”, si svolgeranno degli incontri dedicati agli adulti per esplorare il mondo della fisarmonica tra storia, tecnica e suggestioni sonore in collaborazione con l'associazione Fucina Musica.
Il primo incontro de “La voce della fisarmonica – viaggio tra suono, storia e tecnica”, si terrà il 20 novembre alle ore 21.00 nella Sala Convegni “U. Matteucci”. Sarà guidato dal maestro Gloria Nobili, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra le origini dello strumento, le sue caratteristiche sonore e le tecniche esecutive che ne hanno fatto un protagonista della musica tradizionale e contemporanea.
Un’occasione unica per ascoltare, conoscere e approfondire la storia e le possibilità espressive della fisarmonica in un incontro pensato per adulti e appassionati.
Si allega locandina.