e-mail info@prolococamerano.it
La Pro Loco è sorta a Camerano il 25 Marzo 1992, ed è stata dedicata ad uno dei suoi figli più illustri: il celebre pittore del 1600 Carlo Maratti. le cui opere sono esposte in quasi tutti i più importanti Musei del mondo.
L’Associazione Turistica Pro Loco “Carlo Maratti” ha adottato. all’atto della sua costituzione, uno Statuto che, oltre a fissare le regole della sua organizzazione, la impegna alle seguenti finalità:
riunire attorno a se le varie organizzazioni di tipo volontaristico presenti a Camerano;
- mantenere, valorizzare e propagandare luoghi, cose e servizi della città;
- organizzare, sviluppare e realizzare manifestazioni culturali, artistiche, ricreative, sportive, ecc.;
- promuovere iniziative atte a richiamare ospiti;
- promuovere iniziative atte a sensibilizzare i residenti nei confronti del turismo.
Tutta l’attività della Pro Loco si regge sul volontariato, utilizzando la disponibilità di quei cittadini che, riesumando un orgoglioso campanilismo, aspirano ad assicurare alla propria città maggiore notorietà e prestigio.
Non sempre, però, la buona volontà e l’impegno ai questi cittadini, che dedicano alla Pro Loco gran parte del loro tempo libero, è sufficiente per realizzare le iniziative necessarie ad assolvere gli impegni fissati dallo Statuto. La realizzazione di ogni iniziativa ha un costo, spesso assai elevato. che non sempre è possibile sostenere, sebbene la Pro Loco possa contare: sulle quote annuali dei Soci, sui contributi regionali e comunali (in funzione della validità delle sue azioni), sulle elargizioni spontanee degli operatori economici e di privati cittadini, nonché sui proventi di alcune manifestazioni.
Pagina aggiornata il 30/10/2024