Descrizione
In applicazione della L. 31 luglio 2017, n. 119 recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, si comunica che ai fini dell’ammissione alla frequenza del nido comunale è necessaria la presentazione di apposita documentazione.
Per i soggetti vaccinabili senza alcuna controindicazione per motivi di salute, in alternativa:
- Dichiarazione sostitutiva redatta sul modello scaricabile
- Attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata da ASL competente
- Certificato vaccinale rilasciato da ASL competente
- Copia del libretto vaccinale rilasciato da ASL competente
- Copia di formale dichiarazione di richiesta di vaccinazione inoltrata alla ASL competente (tale circostanza può essere autocertificata nel modulo sopra indicato)
Per i soggetti per i quali sia stato disposto l’esonero, l’omissione o il differimento delle vaccinazioni è necessario produrre uno o più dei seguenti documenti:
- Attestazione del differimento o omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN
- Attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla ASL competente ovvero verificata con analisi sierologica.
La documentazione richiesta dovrà essere inoltrata all'ufficio comunale Servizi Scolastici.
Tipo documento | Modulistica |
Data di pubblicazione | Novembre 14, 2024 |
Oggetto | Vaccinazioni e ammissione al nido d'infanzia comunale |
Formati | |
Licenze | licenza aperta |