Descrizione
GLI OBIETTIVI
Il Comune di Camerano intende favorire la promozione e lo sviluppo della cultura mediante l’organizzazione di mostre e/o esposizioni temporanee.
Al fine di organizzare e programmare un calendario di mostre e/o esposizioni temporanee, valido fino al 31/12/2024, si intendono recepire proposte da soggetti terzi ed in particolare dalle Associazioni locali sempre attente a realizzare iniziative al fine di favorire la promozione e lo sviluppo della cultura anche mediante l’organizzazione di mostre ed eventi.
È volontà dell’Amministrazione Comunale di Camerano, organizzare per l’anno 2024, mostre e/o esposizioni temporanee presso la Sala Espositiva di Piazza Roma quali iniziative di promozione del territorio locale rivolte a diversi target di pubblico.
L’Amministrazione assicurerà la logistica di base (sala, cavalletti, pannelli….) e la promozionedell’iniziativa attraverso i canali di comunicazione (sito Ufficiale Amministrazione Comunale, Pannello informativo Piazza Roma, stampa di appositi manifesti e social media).
L’Amministrazione si riserva:
- di inserire nel calendario, oltre alle mostre e/o esposizioni temporanee selezionate e presentati
da terzi, delle mostre e/ o esposizioni organizzate dal Comune di Camerano direttamente e/o
indirettamente;
- la possibilità di apportare unilateralmente modifiche al calendario per ragioni di pubblico interesse
ovvero di pubblica sicurezza;
- la possibilità di inserire nel calendario anche proposte pervenute al di fuori del presente avviso.
Il calendario verrà definito a insindacabile giudizio dell’Assessorato alla cultura.
LA PROPOSTA PROGETTUALE
I soggetti interessati dovranno presentare:
a) la domanda di partecipazione mediante la compilazione dell'Allegato A al presente avviso;
b) un’esaustiva presentazione della proposta progettuale, da effettuarsi mediante la compilazione dell’Allegato B al presente avviso, ivi compresi gli eventuali costi presunti che restano
comunque a carico del proponente, fatta salva la possibilità per il Comune di partecipare economicamente, sulla base delle proprie disponibilità, alle iniziative più significative.
Il richiedente potrà indicare un luogo diverso da quello proposto (Sala espositiva Piazza Roma) che, se di proprietà Comunale o in uso alla stessa Amministrazione, potrà essere concesso secondo le modalità previste dai regolamenti comunali o da altre disposizioni interneall’Amministrazione.
Le difformità o le carenze contenute nella domanda potranno essere integrate dietro richiesta avanzata dal Responsabile del Procedimento anche tramite pec. Trascorso inutilmente il termine assegnato, la proposta non verrà accolta.
Conclusa la fase istruttoria, il calendario verrà definito a insindacabile giudizio dell’Assessorato alla cultura e approvato dalla Giunta Comunale con successivo atto.
Le proposte non dovranno ledere l’immagine del Comune di Camerano e per l’espletamento delle stesse il proponente dovrà essere in regola con gli adempimenti previsti dalla normativa di riferimento soprattutto in tema di diritto d’autore e di tutela della privacy.
MODALITÀ’ DI INSERIMENTO NEL CALENDARIO MOSTRE
L’Amministrazione si riserva di valutare la compatibilità delle proposte con l’obiettivo di favorire la promozione e lo sviluppo della cultura e procederà all’elaborazione di una proposta di calendario unico che sarà approvato dalla Giunta Comunale.
Il calendario approvato, per esigenze di cartellone, potrà essere modificato nei tempi o luoghi di attuazione anche in base ai criteri adottati dall’Amministrazione sull’uso dello spazio pubblico.
OBBLIGHI A CARICO DEI PROPONENTI
Tutte le mostre e/o esposizioni inserite in calendario rientreranno nelle attività di comunicazione e promozione del Comune di Camerano e pertanto è richiesta la collaborazione dei soggetti proponenti a collaborare offrendo nei tempi e nei modi richiesti informazioni e materiali e utilizzando i format e gli output comunicativi proposti dall’ente.
In questo senso di complementarietà e integrazione dovrà essere indicata nella domanda l’attività autonoma di comunicazione che si intende svolgere.
Rimangono in carico ai soggetti proponenti tutti gli oneri e gli obblighi connessi all'organizzazione della mostra comunque denominata, tra i quali:
l’ottenimento di eventuali autorizzazioni, concessioni, nulla osta che si rendessero necessari, qualora si proponga l’utilizzo di spazi diversi da quelli indicati dal presente avviso;
tutti i costi collegati (assicurazioni ecc..)
l’allestimento Mostra;
l’apertura, chiusura e vigilanza della Sala Espositiva in occasione della mostra e/o esposizione temporanea.
MODALITÀ’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
Tutte le domande di adesione al presente avviso dovranno pervenire entro e non oltre 31/01/2024:
a mano, mediante consegna all’Ufficio Protocollo;
via e-mail all’indirizzo: comune.camerano@halleycert.it
La domanda di partecipazione dovrà contenere:
1. Allegato A domanda di partecipazione all'avviso, corredata da copia del documento d'identità del legale rappresentante o del soggetto/i interessati;
2. Allegato B scheda proposta evento;
Ai sensi dei D.Lgs 196/2003 e D.Lgs 101/2018, si informa che i dati forniti saranno trattati dal Comune di Camerano per finalità unicamente connesse alla selezione delle proposte. Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Camerano nella persona del Sindaco in carica, con sede in Via San Francesco, 24 raggiungibile all'indirizzo PEC comune.camerano@halleycert.it .
Il presente avviso è pubblicato all’Albo Pretorio dell’Ente, nella sezione Amministrazione Trasparente dell’Ente e sul Sito istituzionale del Comune di Camerano.
AVVERTENZE
Si precisa che il presente avviso è finalizzato all’espletamento di un’indagine conoscitiva e raccolta di proposte, senza che si instaurino posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti del Comune di Camerano, il quale si riserva pertanto la facoltà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento. Per qualsiasi chiarimento o informazione relativi al presente avviso e/o all’allegata domanda di partecipazione, è possibile contattare l’Amministrazione via mail al seguente indirizzo: culturaturismo@comune.camerano.an.it.
Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del Regolamento UE 679/2016 si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l'accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di cui trattasi. Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l'istruttoria dell'istanza presentata e per le formalità ad essa connesse.
Allegati:
Allegato A Domanda di partecipazione
Allegato B scheda proposta evento