Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per il finanziamento delle iniziative da realizzare in occasione del IV centenario della nascita del pittore Carlo Marattinascita del pittore Carlo Maratti

Dettagli della notizia

Ricerca di sponsor per il finanziamento delle iniziative da realizzare in occasione del iv centenario della nascita del pittore Carlo Marattinascita del pittore Carlo Maratti

Data:

10 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 1

“Affari Generali ed Istituzionali- Servizi alla Persona e alla Collettività” 

VISTA la Deliberazione G.C. n. 51 del 07.04.2025 ad oggetto: “CELEBRAZIONI IV CENTENARIO DALLA NASCITA DI CARLO MARATTI ANNO 2025- PROVVEDIMENTI”;

VISTO il “Regolamento comunale per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni del Comune di Camerano” approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 31.05.2010;

In esecuzione della propria Determinazione n. 102 del 10/04/2025 

RENDE NOTO CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONI PER IL FINANZIAMENTO DELLE INIZIATIVE DA REALIZZARE IN OCCASIONE DEL IV CENTENARIO DELLA NASCITA DEL PITTORE CARLO MARATTI

ART. 1 - DEFINIZIONI

·         per "contratto di sponsorizzazione" si intende: si intende un contratto giuridico atipico, a prestazioni corrispettive onerose, e con fini di pubblicità, mediante il quale il Comune si obbliga a fornire, nell’ambito di propri progetti o iniziative, prestazioni accessorie di veicolazione del messaggio pubblicitario del soggetto sponsor, il quale a sua volta si obbliga ad una controprestazione in beni , servizi, danaro o altre utilità nella previsione di conseguire una proiezione positiva di ritorno e quindi un beneficio di immagine;

·         per "sponsorizzazione" si intende: Ogni contributo in beni, servizi, prestazioni, denaro o interventi provenienti da terzi, a titolo gratuito, allo scopo di promuovere la propria ragione sociale

·         per "sponsor" si intende il soggetto privato (persona fisica o giuridica) o il soggetto pubblico che intende stipulare un contratto di sponsorizzazione;

·         le sponsorizzazioni passive si distinguono in:

o   sponsorizzazioni "pure" o di "puro finanziamento", in cui la parte privata che opera come sponsor si obbliga a corrispondere alla P.A. unicamente un finanziamento in denaro o ad accollarsi le obbligazioni di pagamento dei corrispettivi di un appalto dovuti dalla P.A.;

o   sponsorizzazioni "tecniche", in cui il privato sponsor si impegna a progettare e realizzare, in tutto o in parte, le prestazioni richieste dalla P.A. interamente a sua cura e a sue spese. Lo sponsor non conferisce alla P.A. un finanziamento in denaro tout court, ma si obbliga ad effettuare in favore della stessa determinate prestazioni, che possono consistere nell’esecuzioni di lavori o nella fornitura di beni e servizi strumentali, ponendo le necessarie spese a proprio carico e curando direttamente le fasi di progettazione ed esecuzione;

o   sponsorizzazioni "miste", ossia che risultano dalla combinazione di una sponsorizzazione pura e tecnica (es. lo sponsor si obbliga a curare solo la parte della progettazione ed erogare i fondi per la realizzazione dei lavori previsti). Vi sono elementi delle une e delle altre, in forza dei quali lo sponsor potrà finanziare l’iniziativa pubblica, totalmente o parzialmente, e pure offrire un contributo magari anche solo limitato ad una fase;

ART. 2 - SOGGETTI DESTINATARI “SPONSOR”

Il presente avviso è rivolto a enti pubblici e privati, operatori economici (quali imprese, società e associazioni) in possesso dei requisiti generali per contrarre con la pubblica amministrazione di cui agli artt. 94-95-96-97 e 98 del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i. e all’art. 120 e seguenti della L. n. 689 del 24.11.1981 (nuove norme in materia di interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e di incapacità a contrarre con la pubblica Amministrazione).

 

ART. 3 - SOGGETTO PROMOTORE “SPONSEE”

Il Comune di Camerano (Via San Francesco 24- 60021 Camerano (AN)- codice fiscale/ partita IVA 00168600427- PEC: comune.camerano@halleycert.it - Tel. 0717303031) in qualità di soggetto responsabile della procedura di sponsorizzazione assume il ruolo di sponsee.

ART. 4 - OGGETTO DELLA SPONSORIZZAZIONE

Il presente avviso, in alcun modo vincolante per l'Amministrazione, è da intendersi finalizzato alla ricezione di offerte di sponsorizzazione da parte di soggetti interessati al fine di reperire eventuali compartecipazioni per l’organizzazione e la realizzazione delle iniziative che l’Amministrazione Comunale vorrà realizzare in occasione del IV centenario della nascita del grande pittore Carlo Maratti ed in particolare:

INIZIATIVA

LUOGO

COSTO PRESUNTO

Mostra “Maratti e le incisioni”

a cura di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò e Stefano Papetti

Chiesa di San Francesco

€ 15.000,00

Spettacolo teatrale “Faustina Maratti”

Chiesa San Francesco

€ 5.000,00

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito.

L'Amministrazione si riserva di individuare i soggetti con i quali stipulare il contratto di sponsorizzazione.

Le candidature devono riguardare sponsorizzazioni di puro finanziamento (in denaro o con accollo di obbligazioni a carico dell’ente.

L’Amministrazione si riserva di approvare il programma delle celebrazioni marattiane, valutando quali tra le suddette iniziative è possibile realizzare sulla base delle risorse disponibili in bilancio, delle entrate relative a sponsorizzazioni e/o contributi pubblici e privati.

 

ART. 5 -  CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

I rapporti tra il Comune di Camerano, quale sponsee e gli sponsor individuati con la presente procedura, saranno disciplinati da apposito contratto di sponsorizzazione.

Lo schema di contratto è allegato al presente avviso e ne costituisce parte integrante e sostanziale.

L’inadempimento o il parziale adempimento contrattuale da parte dello sponsor sarà causa di risoluzione contrattuale, fatta salva la possibilità di agire per il risarcimento del maggior danno subito dall’amministrazione comunale.

Si precisa che l’Amministrazione emetterà fattura allo sponsor e che la sponsorizzazione è soggetta alla disciplina dell’IVA.

Il contratto di sponsorizzazione avrà decorrenza dalla sottoscrizione e per la durata delle iniziative che verranno realizzate in occasione del IV centenario della nascita del grande pittore Carlo Maratti oggetto di sponsorizzazione.

 

ART. 6 - IMPEGNI DELLO SPONSEE

Nei confronti dei soggetti individuati come sponsor, il Comune di Camerano si impegna a:

ü  inserire il logo e i materiali fornitigli dallo Sponsor negli spazi e nell’eventuale materiale divulgativo realizzato per le iniziative in occasione delle celebrazioni IV centenario della nascita di Carlo Maratti, tenendo conto dell’entità/valore della sponsorizzazione offerta;

ü  rendere pubblicamente nota la circostanza che le iniziative di cui trattasi sono state realizzate grazie al contributo di sponsor;

La definizione dettagliata delle modalità di promozione degli eventuali sponsor, verrà definita anche sulla base dell’entità della sponsorizzazione concessa all’ente.

 

ART. 7 - REQUISITI E IMPEGNI DELLO SPONSOR

Il soggetto sponsor deve obbligatoriamente possedere le seguenti caratteristiche e comunque tenere i seguenti comportamenti:

·         Coerenza con l’interesse pubblico;

·         Assenza di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella dello sponsor;

·         Per le persone fisiche:

o   Inesistenza delle condizioni di incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione, di cui agli artt. 120 e seguenti della Legge 24/11/1981, n. 689, e di ogni altra situazione considerata dalla legge pregiudizievole o limitativa della capacità contrattuale;

o   l’inesistenza di impedimenti derivanti dalla sottoposizione a misure cautelari antimafia;

·         per le persone giuridiche:

o   inesistenza di procedure concorsuali o fallimentari;

o   inesistenza delle condizioni di incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione, di cui agli artt. 120 e seguenti della Legge 24/11/1981, n. 689, e di ogni altra situazione considerata dalla legge pregiudizievole o limitativa della capacità contrattuale del legale rappresentante;

o   l’inesistenza di impedimenti derivanti dalla sottoposizione a misure cautelari antimafia del legale rappresentante.

Lo sponsor si impegna a corrispondere la somma offerta entro 30 gg dalla sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione.

ART. 8 - PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE: MODALITA’ E SCADENZA

Le offerte di sponsorizzazione devono essere redatte sull’apposito modulo allegato al presente avviso e devono contenere i seguenti elementi:

a)    Dati del proponente: dati anagrafici e fiscali del soggetto giuridico proponente: ditta - ragione/denominazione sociale, sede legale, domicilio fiscale, numero di codice fiscale/partita I.V.A., numero di iscrizione al registro imprese, eventuale sede amministrativa diversa dalla sede legale, indirizzi (casella di posta elettronica cui far pervenire tutte le comunicazioni attinenti all’avviso).

b)    Dati anagrafici, il codice fiscale e la carica ricoperta del legale rappresentante e dell’eventuale firmatario della proposta qualora persona diversa.

c)    Breve illustrazione dell’attività esercitata.

d)    L’accettazione di tutte le clausole contenute nel presente avviso e nel vigente Regolamento comunale per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni.

e)    L’impegno ad assumere tutte le responsabilità e gli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di sponsorizzazioni.

f)     Possesso dei requisiti generali per contrarre con la pubblica amministrazione di cui agli artt. 94-95-96-97 e 98 del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i. e all’art. 120 e seguenti della L. n. 689 del 24.11.1981 (nuove norme in materia di interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e di incapacità a contrarre con la pubblica Amministrazione).

g)    Essere in regola con tutti gli obblighi contributivi e fiscali previsti dalla normativa vigente.

 

Alla domanda dovrà essere allegata, fotocopia di un documento di identità del legale rappresentante o di chi ne ha sottoscritto la stessa, qualora persona diversa.

L’offerta di sponsorizzazione deve essere trasmessa ENTRO E NON OLTRE il giorno 26/04/2025:

ü  a mano, all’Ufficio Protocollo;

ü  via PEC all’indirizzo: comune.camerano@halleycert.it.

 

ART. 9 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Patrizia Filosa - Ufficio Cultura e Turismo (tel. 071.7303058 – culturaturismo@comune.camerano.an.it) – Via San Francesco n. 24 – Camerano.

ART. 10 - INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del Regolamento UE 679/2016 si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l'accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di cui trattasi. Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l'istruttoria dell'istanza presentata e per le formalità ad essa connesse.

Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Camerano nella persona del Sindaco in carica, con sede in Via San Francesco, 24 raggiungibile all'indirizzo PEC comune.camerano@halleycert.it.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 16:11