Imposta di soggiorno

  • Servizio attivo

Imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive collocate sul proprio territorio


A chi è rivolto

Soggetto passivo dell’imposta è la persona fisica non residente nel Comune di Camerano che alloggia in una delle strutture ricettive del territorio comunale.

Descrizione

Il D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, prevede la possibilità per i Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche di istituire, con deliberazione del Consiglio Comunale, un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive collocate sul proprio territorio.

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 27/04/2023 il Comune di Camerano ha instituito l'imposta di soggiorno a decorrere dal 1 luglio 2023. Con deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 27/04/2023 sono state approvate le tariffe dell'imposta di soggiorno per l'anno 2023.

Come fare

E' possibile richiedere il servizio tramite il portale dedicato

Cosa serve

Per procedere è possibile compilare:

  • Compilare il modulo dell'imposta di soggiorno

Cosa si ottiene

Tassa si soggiorno

Tempi e scadenze

I tempi e scadenze dipendono dal tempo di soggiorno

Quanto costa

L’imposta è determinata per persona e per pernottamento ed è graduata con riferimento alla tipologia e classificazione delle strutture ricettive

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza

Documenti del servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Piazza Umberto Matteucci, 3

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri