A chi è rivolto
Soggetto passivo dell’imposta è la persona fisica non residente nel Comune di Camerano che alloggia in una delle strutture ricettive del territorio comunale.
Descrizione
Il D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, prevede la possibilità per i Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche di istituire, con deliberazione del Consiglio Comunale, un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive collocate sul proprio territorio.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 27/04/2023 il Comune di Camerano ha instituito l'imposta di soggiorno a decorrere dal 1 luglio 2023. Con deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 27/04/2023 sono state approvate le tariffe dell'imposta di soggiorno per l'anno 2023.
Come fare
E' possibile richiedere il servizio tramite il portale dedicato
Cosa serve
Per procedere è possibile compilare:
- Compilare il modulo dell'imposta di soggiorno
Cosa si ottiene
Tassa si soggiorno
Tempi e scadenze
I tempi e scadenze dipendono dal tempo di soggiorno
Riscontro
Quanto costa
L’imposta è determinata per persona e per pernottamento ed è graduata con riferimento alla tipologia e classificazione delle strutture ricettive
Accedi al servizio
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza
Documenti del servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Camerano ospita il Seminario En-Route: modelli turistici per la valorizzazione dei paesaggi di confine
- Rassegna "Incontri d'autore 2025"
- Rassegna "Parlare futuro", ospite Lucia Tancredi 08.03.2025 Sala Convegni U. Matteucci.
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
-
Vedi altri 6
- Camerano Immagina - incontro pubblico 18/10/2024 ore 21.00 Sala Convegni "U. Matteucci"
- Workshop "Il Rosso Conero e lo sviluppo dell’enoturismo nell’area del parco"
- Spettacolo "Rispetto Tour" di Federico Quaranta
- Festival MaRCHESTORIE
- Cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze 2024
- Spettacolo "Terra la vera storia di Ulisse"