Albo degli scrutatori di seggio elettorale

  • Servizio attivo

Iscrizione albo


A chi è rivolto

La funzione di scrutatore di seggio elettorale può essere svolta da tutti i cittadini che presentano i seguenti requisiti:
- compimento del 18° anno di età;
- aver assolto l'obbligo scolastico;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune;
- svolgere una professione non ostativa alla funzione.
Documentazione richiesta: Domanda su apposito modulo (vedi "Allegati:") da presentare all'Ufficio Elettorale o anche all'U.R.P. dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,00.

Descrizione

In ogni Comune é tenuto un unico Albo dei cittadini idonei a svolgere la funzione di scrutatore di seggio Elettorale, in occasione di consultazioni elettorali. L'albo comprende i nominativi che presentano specifica domanda e sono in possesso dei requisiti per tale funzione.

Come fare

Per ottenere l'iscrizione all'Albo degli scrutatori di Seggio occorre presentare domanda in carta semplice all'ufficio elettorale del Comune o anche all'U.R.P. dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,00, nel mese di Novembre di ogni anno, all'uscita del bando per l'iscrizione.

Il modulo è presente nella sezione "Documenti e dati".

Cosa serve

Per richiedere l'iscrizione è necessario:

  • compilare il modulo

Cosa si ottiene

Si ottiene quanto richiesto

Tempi e scadenze

Entro il mese di Novembre di ogni anno all'uscita del bando

Quanto costa

Non é dovuto alcun contributo

Accedi al servizio

La Commissione Elettorale Comunale, dopo aver provveduto agli accertamenti di legge, iscrive i cittadini all'Albo degli scrutatori di seggio. L'Albo degli scrutatori é depositato presso il competente Ufficio per la durata di 15 giorni e ogni cittadino può prenderne visione. L'iscrizione rimane in vigore fino a quando il cittadino non rinuncia espressamente con atto scritto o vengono meno i requisiti per l'iscrizione. A norma di legge sono esclusi da tale funzione tutti i dipendenti dei Ministeri dell'Interno e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti, i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti agli uffici elettorali ed i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Documenti del servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Umberto Matteucci, 3

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri