A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
Con la dichiarazione sostituiva di atto di notorietà possono essere attestati:
- i fatti, le qualità personali e gli stati a conoscenza del diretto interessato, non compresi nell'elenco dei dati autocertificabili;
- la conformità all'originale della copia di un documento.
Inoltre l'art. 37 del Testo Unico (DPR 445/2000) che ai fini del rilascio dei duplicati di documenti è possibile attestarne lo smarrimento con dichiarazione sostituiva dell'atto di notorietà nei casi in cui la legge non preveda la denuncia all'autorità giudiziaria.
Come fare
Le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà quando sono rivolte alle amministrazioni o ai gestori di servizi pubblici non vanno autenticate, ma sottoscritte davanti al dipendente addetto oppure presentate da un'altra persona o inviate per fax allegando fotocopia del documento di identità della persona che le ha firmate. Dichiarazioni inviate per via telematica sono valide se sottoscritte con la firma digitale o quando il sottoscrittore è identificato con il sistema informatico attraverso la carta d'identità elettronica.
Rimane l'autenticazione con le modalità tradizionali davanti al notaio, segretario comunale, dipendente incaricato dal Sindaco, cancelliere ecc:
* per le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà rivolte ai privati. In questo caso è dovuta l'imposta di bollo;
* per le domande relative alla riscossione di benefici economici (pensioni contributi ecc.) da parte di un'altra persona.
Cosa serve
Per richiedere il servizio è necessario:
- compilare la modulistica;
- carta d'identità.
Cosa si ottiene
Si ottiene la dichiarazione richiesta
Tempi e scadenze
La dichiarazione dell'atto di notorietà ha la stessa validità temporale dell'atto che sostituisce.
Presentazione domanda
Accedi al servizio
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza
Documenti del servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Idoneità alloggiativa
- Autorizzazione Paesaggistica
- Modulistica Edilizia allegati DGR n.670-2017 e D.G.R. n. 975/2021
- Diritti di segreteria
-
Vedi altri 6
- Area Zipa Via Salette
- Regolamento Comunale del Servizio di Volontariato Civico
- Domanda di iscrizione all'Albo del Volontariato Civico
- Domanda di iscrizione all'Albo del Volontariato Civico
- Modello richiesta rinnovo concessione loculo
- Modulo delega per consegna bambini a delegati diversi dai genitori
-
Notizie
- Open Day Scuole dell'infanzia - Istituto Comprensivo “Camerano-Giovanni Paolo II-Sirolo”
- Carlo Maratti: il più grande artista di Camerano celebrato con una nuova monografia
- Camerano e la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Ricerca di sponsor per la realizzazione di luminarie anno 2024.
-
Vedi altri 6
- Camerano: prosegue l’opera di smaltimento dei rifiuti creati dall’alluvione
- Il Comune di Camerano e il Comitato Alluvione Marche
- Prestazioni infermieristiche domiciliari
- Camerano, il Convegno: Il Rosso Conero e lo sviluppo dell’enoturismo nell’area del Parco
- A Camerano è tempo di Rosso Conero
- MArCHESTORIE arriva a Camerano con “l’Odi Malèrbe”