A chi è rivolto
Ai genitori degli studenti
Descrizione
La Refezione Scolastica è un servizio a domanda individuale rivolto a tutti gli alunni frequentanti le scuole statali dell'infanzia e la scuola primaria a tempo pieno situate sul territorio comunale.
Come si prenota e come si paga il pasto
Il pasto viene prenotato dagli operatori addetti al servizio di refezione scolastica sulla base dei prospetti elaborati dal personale scolastico. Nel caso in cui il bambino, dopo aver prenotato il pasto, esca da scuola anticipatamente il genitore può avvisare il personale addetto che provvederà ad annullare l’operazione (restituzione della quota pasto).
Per motivi organizzativi comunque la prenotazione può essere disdetta entro e non oltre le ore 10,00.
Il pagamento del servizio si può effettuare:
- direttamente agli sportelli della BCC di Filottrano
- tramite bonifico online sul C/C bancario della ditta CAMST - codice IBAN IT32P0854937260000000093830 specificando nella causale il codice utente e il nome e cognome dell’alunno.
Il pagamento può essere effettuato anche direttamente on line nella propria area riservata tramite carta di credito oppure Mybank.
Per problematiche legate alla registrazione sul sito ETICASOLUZIONI, alle ricariche effettuate, e/o a pasti addebitati erroneamente occorre rivolgersi ai seguenti recapiti:
Tel. 071 7206696 - mail: loc1388@camst.it
Si comunica che:
- le ricariche con bonifico su c/c con iban banca di Filottrano non sono immediate ma vengono registrate una volta a settimana.
- le ricariche fatte on line dal portale genitori, sono registrate nell'immediato sulla procedura ETICASOLUZIONI.
Si comunica che nel centro cottura centralizzato, sito in via D.Chiesa c/o l'asilo nido comunale, vengono preparati, da personale specializzato, i pasti per gli utenti, secondo tabelle merceologiche e menù, divisi per fasce di età e predisposti da una dietista, validati dal servizio Asur competente, la quale verifica anche il buon andamento del servizio. Annualmente sono determinate le tariffe in base a fasce di reddito ISEE.
Nota: per eventuali diete particolari si prega di consultare l'informativa sotto riportata.
Circolare Informativa Refezione 2024/2025
Tariffe del servizio di refezione scolastica anno 2024/2025
Modulo richiesta dieta in bianco
Modulo richiesta dieta speciale per motivo etico/religiosi
Modulo richiesta dieta speciale per motivi sanitari
Informativa pagamenti Camerano
Informativa estratto conto Etica Soluzioni
Grammature asili nido e scuole per la ristorazione scolastica
Istruzioni App Ristorazione scolastica
Come fare
Per poter usufruire della refezione scolastica occorre presentare come prima iscrizione e come conferma di iscrizione al servizio, apposita domanda sul portale “ETICASOLUZIONI”.
Cosa serve
Per presentare la domanda:
- sono necessarie le credenziali di accesso al portale
Cosa si ottiene
Si ottiene quanto richiesto
Tempi e scadenze
L’iscrizione va fatta entro e non oltre il 30 Giugno 2024.
Presentazione domanda
Accedi al servizio
Pe maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Idoneità alloggiativa
- Autorizzazione Paesaggistica
- Modulistica Edilizia allegati DGR n.670-2017 e D.G.R. n. 975/2021
- Diritti di segreteria
-
Vedi altri 6
- Area Zipa Via Salette
- Regolamento Comunale del Servizio di Volontariato Civico
- Domanda di iscrizione all'Albo del Volontariato Civico
- Domanda di iscrizione all'Albo del Volontariato Civico
- Modello richiesta rinnovo concessione loculo
- Modulo delega per consegna bambini a delegati diversi dai genitori
-
Notizie
- Open Day Scuole dell'infanzia - Istituto Comprensivo “Camerano-Giovanni Paolo II-Sirolo”
- Carlo Maratti: il più grande artista di Camerano celebrato con una nuova monografia
- Camerano e la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Ricerca di sponsor per la realizzazione di luminarie anno 2024.
-
Vedi altri 6
- Camerano: prosegue l’opera di smaltimento dei rifiuti creati dall’alluvione
- Il Comune di Camerano e il Comitato Alluvione Marche
- Prestazioni infermieristiche domiciliari
- Camerano, il Convegno: Il Rosso Conero e lo sviluppo dell’enoturismo nell’area del Parco
- A Camerano è tempo di Rosso Conero
- MArCHESTORIE arriva a Camerano con “l’Odi Malèrbe”